Angolo In Alto a Sinistra
Angolo In alto a Destra
Aumenta la dimensione del Carattere
Riduci la dimensione del Caratterere

Un tubo a led conviene

Un Tubo A Led Conviene

Un tubo al neon da 58 watt consuma almeno 80 watt di energia considerando anche il consumo del reattore.
  • Immagine Superiore

Il tubo a neon oltre ad emettere luce nello spettro della luce visibile emette raggi che vanno dall'ultravioletto all'infrarosso.
Il led emette luce soltanto nello spettro della luce visibile.
Il tubo a led ha la stessa forma esteriore di un tubo a neon stessa lunghezza, stesso diametro, stessi piedini di attacco e può sostituire il neon in qualsiasi plafoniera.
Il tubo a led lavora con la tensione tra 90 e 270 volt e non necessita del reattore e dello starter.
Il tubo a led della lunghezza di 150 centimetri consuma soltanto 22 watt ed emette un flusso luminoso superiore a quello del neon.
La tecnologia led è in grado di funzionare per 50.000 ore che è un tempo molto superiore alle 5.000 ore di un tubo al neon.
Il risparmio di energia del tubo a led è del 75%!

I grandi consumatori di luce al neon (Supermercati, negozi, uffici) sono invitati a considerare la opportunità di sostituire i tubi al neon con i moderni e tecnologicamente avanzati tubi a led.
Se un tubo al neon rimane acceso per 10 ore al giorno per 26 giorni, in un mese consuma energia pari ad un costo di 4 euro, ipotizzando un costo dell'energia di 20 centesimi a kilowattora.
Lo stesso tubo a led emettendo una quantità di luce superiore e senza sfarfallio, nello stesso periodo, consuma energia pari ad un costo di 1 euro.
Il commeciante avrebbe una riduzione dei suoi costi fissi di 3 euro, per ogni mese, per ogni tubo da 58 watt che andrebbe a sostituire.
Il costo proposto di questa operazione è il seguente:
50 euro per la fornitura del tubo a led, 20 euro per il lavoro di sostituzione del tubo al neon, 5 euro per lo smaltimento, quale rifiuto pericoloso del vecchio tubo al neon.
I 75 euro di spesa sostenuti sarebbero ammortizzati in 25 mesi.
Questo tempo si riduce ulteriormente considerando anche il risparmio del costo di sostituzione del nen per almeno 10 anni.
Si possono ipotizzare 7 sostiuzioni al costo di 20 euro tra tubo e manod'opera per un valore di 140 euro di risparmio in 10 anni, per ogni tubo e solo per questa voce; inoltre bisogna considerare che in 10 anni bisogna cambiare almeno una volta il reattore che ha un costo intorno ai 10 euro più la manod'opera...

Il mio primo cliente è stato spinto a richiedermi questa sostituzione proprio dalla crisi economica in atto.
Egli ha riscontrato che i suoi clienti a parità di costo della bolletta energetica spendono sempre meno nel suo negozio.
Ha posto in atto strategie di risparmio consistenti nella riduzione del numero di lampade accese alternando una corsia si e una no.

Ora, in seguito all'installazione dei tubi a led, ha un flusso luminoso costante ed uniforme con un costo accessibile.
La tecnologia led permette di ridurre i consumi di energia ottenendo una illuminazione migliore di quella del neon.



 


 

  • Immagine Inferiore
    Confronto tra diverse temperature di colore
Permalink:
http://www.uvaweb.it/?titolo=un-tubo-a-led-conviene&faq=2
Condividi
Angolo in Basso a Sinistra
Angolo in basso a Destra